Editoriali

Roma, bene a Venezia ma col Porto serve di più | Ranieri-Ghisolfi, a chi dare ragione?

CLAUDIO RANIERI CARICA PAULO DYBALA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Roma – La Roma con Ranieri è tornata a brillare visto l’ottavo risultato utile consecutivo, condito da 5 vittorie e 3 pareggi, un rullino di marcia impensabile sotto la gestione Juric. Male contro il Milan, bene con Napoli e Venezia, ma ora serve apparentemente di più, perchè ci sarà un doppio confronto contro il Porto dove i giallorossi si giocheranno una buona fetta di stagione. La gara giocata ieri ha dimostrato ancora una volta come Dybala sia l’anima di questa Roma anche se di certo non può bastare. E allora ecco che giovedì rientreranno a disposizione del mister giallorosso, Hummels e Paredes, dopo la vacanza “premio” concessa da Ranieri.

Roma, il futuro è nelle tue mani

In queste settimane è mancata un po’ di chiarezza invece sul lato societario visto che nei giorni inerenti al mercato si è parlato di Lucca ( “Non è mai stato un’ipotesi, cercavamo un vice Dovbyk e non un titolare”) e Frattesi, chiamato dal ds Ghisolfi “Figlio di Roma”, anche se si è smorzato tutto con una semplice risposta dell’Inter: 45 milioni di euro. Si, perchè poi oltre una cifra così complicata da sborsare c’era poi da sistemare le questioni legate a Cristante (giocatore messo sul mercato da Beppe Riso) e Pellegrini, calciatori che forse hanno di fatto rimandato una possibile cessione a luglio viste anche le parole di Ghisolfi a “Il Corriere della Sera”. “L’obiettivo è quello di trovare certezze sostenibili da aggiungere a quelle che abbiamo già: Koné. Dybala, Mancini, Ndicka, Svilar, Paredes che è importante in campo e nello spogliatoio. Con lui stiamo lavorando al rinnovo per un altro anno”. Su Ranieri invece poco da dire sul lato sportivo, anche se il tecnico romano svolge già oggi una doppia personalità, considerato anche il ruolo che andrà a svolgere in futuro, anche se ad oggi è proiettato sul finale di stagione, perchè un eventuale prossima qualificazione nelle Coppe salverebbe(o almeno in parte) il bilancio economico, da risollevare visto il FFP. Tanti i nomi per il prossimo anno, da Montella e Sarri, fino ad arrivare a Mancini, Allegri e Farioli, che forse però dovrà aspettare perchè chissà che proprio il tecnico romano non possa farci uno scherzetto, l’ennesimo.

4 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *