Roma Lazio Primavera – Al via la sfida tra la squadra di Gianluca Falsini e quella biancoceleste di Sergio Pirozzi. I giallorossi sono subito molto aggressivi anche grazie alla mossa del tecnico della squadra di casa che sceglie di puntare su Falsini dietro le due punte. La prima occasione della squadra giallorossa capita al 10′ con Levak, con la Lazio che risponde subito dopo pochi istanti con Di Tommaso, che però non riesce a battere De Marzi e calcia a lato. Biancocelesti ancora pericolosi anche se la Roma prova a giocare in contropiede e a ripartire nonostante manchi l’ultimo passaggio per arrivare in porta. Al 20′ Lazio vicino al vantaggio grazie ad un clamoroso tiro di Balde, con però centra la traversa. Al 27 ‘è ancora Zefi l’uomo più in forma dei giallorossi anche se Renzetti non si fa trovare impreparato. Al 37′ però la partita cambia perchè è Cama a portare la squadra di Falsini in vantaggio e a battere il portiere biancoceleste. Giallorossi ancora pericolosi al 40′ con Zefi, che però svirgola il tiro, e che finisce a lato. Al 44’ viene annullato un gol ai biancocelesti su calcio di punizione per posizione di fuorigioco. Termina così il primo tempo con la squadra di Falsini in vantaggio per 1-0.
Roma-Lazio Primavera, ai giallorossi basta una rete di Cama
Inizia la ripresa con la squadra di Pirozzi molto sicura di sè e vogliosa di recuperare la partita, con Bale uno degli uomini più pericolosi della compagine biancoceleste. AL 59′ punizione pericolosa dei biancocelesti con Balde ancora sulla palla,con il tiro che però colpisce un giocatore della squadra di Pirozzi. Doppio cambio per Falsini, che sostituisce Graziani e Di Nunzio con Romano e Marazzotti. Anche Pirozzi corre ai ripari con un cambio, fuori Pinelli e dentro Federico Serra. Al 69′ punizione per i biancocelesti anche se De Marzi respinge coi pugni. Pochi minuti più tardi è ancora il portiere il protagonista giallorosso, abile a volare su un tiro che stava finendo all’incrocio dei pali. Pirozzi cambia ancora, dentro Munoz Lopez al posto di Farcomeni.Oltre Balde è Karsenty l’uomo più pericoloso della squadra di Pirozzi e che sfiora il pareggio. Anche Falsini corre ai ripari: dentro Bah al posto di Zefi, buonissima la prova del calciatore giallorosso. All’84’ occasionissima per i biancocelesti con Karsenty che scappa sulla fascia e mette in mezzo anche se i due calciatori biancocelesti non ci arrivano per pochi centimetri. C’è ancora da soffrire per i giallorossi visto che sono ben 4′ i minuti di recupero con Falsini che butta nella mischia anche Almaviva anche se ciò che conta di più sono i 3 punti conquistati dai giallorossi, che salgono in testa alla classifica.